CENNI STORICI
torre a base quadrangolare realizzata in conci di pietra di calcare grigio. La torre si presenta con il lato settentrionale addossato al pendio, l'ingresso sul lato orientale mentre due feritoie si aprono sul lato meridionale. Oggi la struttura, di proprietà privata, è coperta da un tetto a doppia falda e presenta il lato orientale addossato ad un edificio moderno. La torre è stata datata al XIV secolo sulla base delle osservazioni effettuate in occasione dell'ultimo Censimento dei Castelli della Lombardia,pubblicato nel 1991 da Regione Lombardia (Settore Cultura e Informazione – Servizio Musei e Beni Culturali) a cura di F. Conti, V. Hybsch e A. Vincenti dell'Istituto Italiano dei Castelli. Nel 1999 una nuova schedatura della torre, con indicazione del vincolo ministeriale, è stata realizzata nell'ambito del progetto Lombardia Beni Culturali (portale unificato del patrimonio culturale lombardo a cura di Regione Lombardia e Università degli Studi di Pavia): in questa scheda, a cura di Maria Mascione, si sono ampliati i limiti cronologici di riferimento del bene al XII-XIV secolo
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
IMMAGINI