CENNI STORICI
«Vergonzana è ubicata a levante di Crema, nei pressi di un'ansa del Serio Morto. La originaria vicinanza al fiume giustifica la presenza di un insediamento fortificato, forse quattrocentesco, a protezione del passaggio. Ne abbiamo tuttavia scarse notizie, e soprattutto ne abbiamo scarse tracce sul terreno: troppo poche per consentirne una ricostruzione sia pure virtuale. Erede della fortificazione rinascimentale è la seicentesca villa Zurla, innalzata sul luogo dove un tempo sorgeva il castello. La costruzione più recente ha in gran parte incorporato le strutture murarie di quella precedente, che restano tuttavia ancora riconoscibili - talvolta con una certa fatica - nella torre, in alcune parti delle cortine e nelle bifore murate sulla facciata posteriore. Piuttosto curiosi alcuni elementi della nuova edificazione, in particolare gli archi del porticato a piano terreno, segnati più o meno all'altezza delle reni da uno "spuntone" del tutto inedito negli annali dell'edilizia cremonese (e non solo cremonese)».
Bibliografia e Sitografia
https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A060-00377/
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVI sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Discreto
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI