CENNI STORICI
Monumento nazionale è il Castello di Branduzzo, costruito agli inizi del XII secolo e ampliato successivamente. In molte storiche pubblicazioni si descrive il Castello e le proprietà attigue come luogo di caccia dei duchi di Milano, ma in realtà i Visconti, prima, e gli Sforza, successivamente, a Branduzzo furono sempre ospiti dei Botta. I soffitti a cassettone del castello sono come un'iconografia dei vari personaggi della famiglia Botta dai primi anni di dominio fino agli inizi dell'Ottocento. Tanti e altisonanti i nomi legati a Branduzzo: oltre ai già citati Sforza e Visconti, anche Ludovico il Moro e Leonardo da Vinci» - «Il Castello di Branduzzo è situato nell’omonimo Comune. Nel 1200 la struttura era di proprietà della famiglia Botta. Successivamente, passò nelle mani di diversi proprietari. Secondo alcuni studiosi, nel castello ha lavorato il Bramantino, ma non esiste nessun documento che testimonia questo fatto. Attualmente, il castello è in un stato di degrado e necessita di un immediato intervento di restauro».
Bibliografia e Sitografia
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Branduzzo&ved=2ahUKEwiSscXnnomLAxUVxgIHHenGM4AQFnoECBUQAQ&usg=AOvVaw1M1JErr1zDh_4pfPVnrWzP
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Discreto
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI