Borghetto Santo Spirito (borgo, castello Borelli)

CENNI STORICI

«Il centro storico, a monte della via Aurelia, conserva la struttura originaria a pianta rettangolare. Le antiche strutture fortificate sopravvivono ancora con ampi tratti di mura duecentesche incorporati nelle case dell'abitato, i resti di due torri e la porta a ponente rifatta in stile barocco con la caratteristica nicchia dedicata alla Madonna della Guardia. La chiesa parrocchiale dedicata a San Matteo risale all'inizio del XVII; all'interno si possono ammirare interessanti opere artistiche tra cui una statua lignea del santo, opera del Maragliano, una tela del Martirio di San Matteo di G. Badaracco, in cui è inserita una veduta seicentesca di Borghetto e un'altra tela di D. Fiasella, raffigurante il Martirio di Sant'Apollonia. Sul capo di Borghetto circondato da una rigogliosa pineta, sorge il maestoso castello Borelli, oggi proprietà privata, edificato alla fine dell'Ottocento dove un tempo era situato il convento di Santo Spirito. Anticamente pare esistere sul capo una villa romana di cui rimane un piccolo altare dedicato alle dee Matrone».

Bibliografia e Sitografia

http://castelliere.blogspot.it/2014/09/il-castello-di-lunedi-15-settembre.html

Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XIX sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Restaurato

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.