CENNI STORICI
Stile barocco. È una delle porte più antiche di Camerino e fu costruita con lo scopo di presidiare il cuore della città. L'antico nome "Porta Cisterna" deriva dal borgo sviluppatosi intorno alla cisterna di Camerino che si trovava ai piedi del Palazzo Ducale, riserva d'acqua fondamentale per la città. L'attuale nome "Porta Caterina Cibo" le venne attribuito più tardi in onore della duchessa di Camerino. La porta conserva ancora i battenti in legno e nelle mura sottostanti sono visibili i segni della presenza di un antico ponte levatoio.
Bibliografia e Sitografia
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
STATO DI CONSERVAZIONE
Buono
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI