Castione Andevenno (Castel del Lance e Castel Leone)

CENNI STORICI

«...La città, la Valmalenco, Andevenno e altre località strategiche vennero fortificate in più riprese. Sappiamo, ad esempio, che nel 1331 Egidio de Capitanei e Romerio Azario munirono di un castello e di mura la motta del Lance sopra la zona di Balzarro (ove i de Capitanei verso il 1080 avevano fondato un convento tenuto dagli Umiliati), divenuta forse malsicura dopo gli assalti subiti nel 1327, allorché i de Capitanei con gli Interiortoli di Montagna riuscirono a strappare ai Rusconi di Como, di parte ghibellina, il castello di Grumello ad oriente di Sondrio. Inoltre gli stessi de Capitanei provvidero a fortificare l'altura sopra Andevenno, ove ora sorge la Chiesa di S. Rocco, con un secondo castello, denominato da alcuni castello del Leone, ma che forse si chiamò più semplicemente Castiglione, ovvero piccolo castello o castelletto, perché di mole inferiore sicuramente del castello Masegra di Sondrio e forse di quello del Lance. è comunque certo che da quella fortificazione derivò il nome di Castione, località nel territorio di Andevenno (libero comune per privilegio di papa Giovanni XXI, sin dal 1276) e che più tardi ne diverrà quadra e poi il centro principale. Documento significativo di quel piccolo castello è un'iscrizione su pietra, che, secondo F. Saverio Quadrio, venne trovata in un vecchio muro diroccato e poi collocata sopra una fontana e che ora fa bella mostra di sè sopra la porta del Municipio. Essa reca lo stemma dei de Capitanei e la seguente iscrizione in caratteri gotici: "MCCCXLI. Georgius filius quondam domini Atonis de Capitaneis Nigris fecit fieri" (1341. Giorgio figlio del fu signor Atto de Capitanei Neri fece fare). ...».

Bibliografia e Sitografia

http://www.comune.castioneandevenno.so.it/storia.php?PHPSESSID=09167b82643f1fe9f836a9e39d928a71

Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.