Zerbo (castello)

CENNI STORICI

«L'attuale edificio è un palazzotto settecentesco che sorge in posizione privilegiata al centro dell’abitato, sorto probabilmente sul luogo di un più antico castello. L’antistante muro di cinta convesso, a profilo ondulato, è caratteristica tipica del Settecento. Tipologicamente presenta un impianto ad "U" che ricorda quello dei castelli rurali dell'area pavese. Attualmente è di proprietà privata ed ospita un ristorante» - «...Nel paese sorge un palazzo, chiamato comunemente castello, che risale al 1600 ed è circondato da una depressione, corrispondente al vecchio fossato. La costruzione è disposta su tre lati chiusi da un muro di cinta convesso, a profilo ondulato e saliente: l’insieme appare piuttosto maestoso e scenografico. Ai lati si notano ancora edifici antichi, probabilmente fortificati; sul muro di uno di questi è dipinto lo stemma della famiglia Roverselli. Dietro il palazzo vi sono abitazioni note col nome di Colombarone (dalle colombaie, un tempo molto diffuse), fra le quali si trovano una torre riadattata in cui si intravede la sagoma di una finestra rinascimentale e resti di quella che, presumibilmente, fu la rocca medioevale. 

Bibliografia e Sitografia

https://www.paviafree.it/monumenti/il-castello-di-zerbo.html

Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XVII sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.