Bordighera (torre dei Mostaccini)

CENNI STORICI
«Bordighera ha conservato diverse testimonianze di antiche fortificazioni: Torre Beraldi o di Sapergo, costruita a cavallo tra il XV e il XVI secolo su un poggio soprastante la cittadina, alle spalle della Villa Garnier; parte dell'antica cinta muraria che racchiudeva il borgo originario; due torrioni ai vertici delle cortine di mura, a sud e a ovest, di cui il secondo - a pianta semicircolare, ormai ridotto a rudere - si scorge dalla Villa tra la fitta vegetazione. E infine, sulla collina che domina la cittadina, a 115 mt sul mare, sorge la torre dei Mostaccini, costruita nel XV-XVI secolo. Serviva probabilmente per la segnalazione e l'avvistamento, ma forse anche per la difesa. Quadrangolare, con una leggera scarpa nel muro a sud fino all'altezza del cordolo di raccordo al parapetto della terrazza di copertura, presenta ancora i resti dei sostegni delle caditoie sopra la porta di accesso sul lato ovest. Il materiale usato per erigerla è la pietra irregolarmente squadrata mista a laterizi e malta. È in buono stato di conservazione, anche se rimaneggiata nella parte terminale».
Bibliografia e Sitografia
http://www.sullacrestadellonda.it/torri_costiere/bordighera_torre_mostaccini.htm (a cura di Sara Campora) https://castelliere.blogspot.com/2015/11/il-castello-di-giovedi-26-novembre.html
Articoli di approfondimento

Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.
Sorry, we have no imagery here.

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XV sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content

bordighermostac02bordighermostac01

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BESbswy