Marina di Sancio Cattolico (fraz. di Procida, fortezza di Casa Catena o palazzo Merlato)

CENNI STORICI
La Marina di Sancio Cattolico è il punto di attracco di tutti i traghetti ed aliscafi che giungono da Napoli o da Pozzuoli, ed è da qui che si aprono le principali direttrici stradali che conducono da una parte alla Terra Murata, la zona più alta dell'isola, e dall'altra alla Chiaiolella sul versante Sud-Ovest. Il primo imponente edificio che il visitatore appena giunto sull'isola, anzi ancor prima di sbarcarvi, può ammirare è il Palazzo Merlato. Risalente al XVII secolo conserva della antica struttura solo la singolare merlatura ed una piccola cappella. L'edificio che si ritiene fosse un antico convento ha subito molte trasformazioni, soprattutto nel XIX secolo quando è stato adibito a residenza privata. Dal terrazzo merlato, attraverso un sentiero tra i campi, un tempo si collegava con una torre posta nell'entroterra, l'attuale Palazzo Catena.
Bibliografia e Sitografia
https://fondoambiente.it/luoghi/palazzo-merlato-porto-di-procida?ldc https://www.visitprocida.com/luoghi/localita/marina-grande/
Articoli di approfondimento

CITTÀ

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XVI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Restaurato

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.